2° Convegno sindrome di Down

Apprendere, conoscere, conoscersi... un percorso per le persone con sindrome di Down

4 maggio 2019, Auditorium del Centro Culturale Altinate San Gaetano - Padova

"Apprendere, conoscere, conoscersi... un percorso per le persone con sindrome di Down"

Il convegno inizia fra:

L’Associazione Down DADI di Padova e la Fondazione Baccichetti, in collaborazione con il Coordinamento Nazionale delle Associazioni che si occupano delle persone con sindrome di Down, ripropongono anche quest’anno un evento che permetta a tutti coloro che hanno a cuore le persone con sindrome di Down di incontrarsi e dialogare. Raccogliendo i suggerimenti dei partecipanti al Convegno 2018, focalizzeremo la nostra attenzione su un percorso che si dipana lungo tutta la vita fin dalle prime fasi dell’infanzia.

Apprendere, conoscere, conoscersi… un percorso per le persone con sindrome di Down: favorire con il massimo impegno l’apprendimento fin da piccolissimi non basta se non si allarga alla conoscenza della realtà, del mondo, della società nelle sue declinazioni più ampie. Per avventurarsi però verso una dimensione adulta è necessario costruire una consapevolezza di sé, capace di confrontarsi positivamente con la realtà. In questo percorso la sintonia fra famiglie ed educatori è strategica, affinché le persone con sindrome di Down possano sviluppare tutte le proprie potenzialità e vivere da protagonisti una vita vera

La partecipazione al 2° Convegno sindrome di Down è gratuita, con prenotazione obbligatoria (massimo 230 posti). Prenotazioni esclusivamente tramite il form sul sitowww.convegnosindromedidown.it, a partire da venerdì 5 aprile 2019, fino ad esaurimento posti.

Promotori:

Il programma del convegno:

9.00Auditorium

Saluti delle autorità

9.20Auditorium
Dott. Renzo Vianello

Professore emerito Università di Padova, docente di Psicologia dello sviluppo tipico e atipico

Educare all’autonomia: il potenziamento cognitivo come strumento per sostenere l’inclusione

10.20Auditorium
Dott.ssa Maria Assunta Nichisolo

Psicopedagogista

I bambini e le bambine: persone generatrici di umanità

10.50

Coffee Break

11.00Auditorium
Dott.ssa Maria Cristina Rosetti / Dott. Daniele Rossetti

Logopedista e Terapista della neuro-psicomotricità in età evolutiva / Psicologo Cooperativa Vite Vere

Preparare l’ingresso alle scuole elementari: una sfida per l’inclusione

11.20Auditorium
Dott.ssa Sara Santilli

Psicologa docente a contratto Università di Padova

Inclusione e sviluppo sostenibile per una progettazione futura di qualità per tutti

11.40Auditorium
Dott. Carlo Lepri

Psicologo Università di Genova, membro del Comitato Tecnico scientifico dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità

La costruzione dell’identità adulta nella persona con disabilità intellettiva: il ruolo della famiglia e della società

12.30Auditorium

Dibattito

13.00Auditorium

Chiusura dei lavori

Iscrizioni al convegno

Attenzione, i posti a disposizione sono esauriti!

Con il patrocinio di:

Iscriviti all'evento in Facebook!

Potrai rimanere aggiornato su tutte le novità riguardanti il convegno:

Contatti

Centro Culturale Altinate San Gaetano

Via Altinate, 71 - Padova (PD) - Italy

Segreteria scientifica / informazioni

Email: info@convegnosindromedidown.it
Tel: +39.349 2184552 (da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 15.00)

Googlemaps

Clicca qui per le indicazioni su Google Maps: https://goo.gl/maps/kTfqb1k3eyx